Centro Europeo di Studi di
Nisida
Osservatorio e Banca Dati sul Fenomeno
della Devianza Minorile in Europa
HOME
Chi siamo
Descrizione
Organigramma
Referenti locali per la ricerca
Storia
Nisida
Contatti
C.EU.S.
Richiesta di contatto
Ufficio II DG PRAM
Multimedia
Fotogallery
Videogallery
Link utili
Progetti
Progetti in archivio
Osservatorio
Il Progetto
Le Attività
A chi si rivolge
Convegni e seminari
Attività
Internazionali
Pubblicazioni
I Numeri Pensati
La Rivista
Glossario Cyber Crime
Centro di documentazione
Introduzione
Centro documentazione
Archivio multimediale
Archivio osservatorio europeo
Archivio normativo
Archivio Statistico
Carta dei Diritti
Progetti
Progetti in archivio
HOME
Progetti
Progetti in archivio
devianza
Vengono definiti comportamenti devianti quelle condotte che vanno contro le norme, i valori ed i principi della comunità sociale di appartenenza. Il termine devianza si riferisce quindi ad un insieme eterogeneo di comportamenti dall’aggressione al furto, dal danneggiamento al vandalismo accomunati dalla loro valenza trasgressiva. Solo in parte tali condotte vengono a coincidere con i comportamenti delinquenziali che assumono i caratteri estremi dell’illegalità e coinvolgono le autorità giudiziarie e di polizia.
diritti
Analisi delle leggi sui diritti dei minori in differenti ordinamenti giudiziari esteri e relative buone pratiche attivate per la loro protezione.
salute
Analisi sulla tutela della salute del minore sottoposto a misura privativa della libertà e sulle problematiche psicopatologiche nei servizi penali minorili.
trattamento
Analisi sugli atteggiamenti dei ragazzi ristretti, sui valori proposti dal trattamento, sulle buone prassi applicate ed uno studio sull'applicazione della prescrizione e della permanenza in casa (artt. 21 e 22 DPR 448/88).
Iscriviti alla newsletter:
Notizie in evidenza:
Pubblicazione del 1° Rapporto "Le mafie nell'era digitale" a cura di Marcello Ravveduto
Rappresentazione e immaginario della criminalità organizzata da Wikipedia ai social media" Camera dei Deputati, Roma 9 maggio 2023.
PUBBLICAZIONE ESITI PROGETTO EUROPEO CREW 2022 - Defence for Children International - Dipartimento Giustizia minorile e di comunità
REPORT DATI 2021 - POLICY PAPER 2022 - ORIENTAMENTI METODOLOGICI
Progetto Archivio Multimediale: nuovo materiale digitale dell'I.P.M. di Milano e del C.G.M. della Calabria
Marzo 2023 - Acquisizione nuovi video e materiale digitale
Giustizia.it