Centro Europeo di Studi di
Nisida
Osservatorio e Banca Dati sul Fenomeno
della Devianza Minorile in Europa
HOME
Chi siamo
Descrizione
Organigramma
Referenti locali per la ricerca
Storia
Nisida
Contatti
C.EU.S.
Richiesta di contatto
Ufficio II DG PRAM
Multimedia
Fotogallery
Videogallery
Link utili
Progetti
Progetti in archivio
Osservatorio
Il Progetto
Le Attività
A chi si rivolge
Convegni e seminari
Attività
Internazionali
Pubblicazioni
I Numeri Pensati
La Rivista
Glossario Cyber Crime
Centro di documentazione
Introduzione
Centro documentazione
Archivio multimediale
Archivio osservatorio europeo
Archivio normativo
Archivio Statistico
Carta dei Diritti
Attività
Internazionali
HOME
Attività
Internazionali
Internazionali
Crime Prevention Network (EUCPN)
Rete Europea di prevenzione del Crimine
La Rete Europea di Prevenzione del Crimine –
European Crime Prevention Network
(EUCPN) è stata costituita con decisione del Consiglio dell’Unione Europea il 28.05.2001 e la sua attività segue i semestri di Presidenza dell’Unione Europea.
Le priorità della Rete - che si caratterizza per modalità informali di comunicazione - sono incentrate, in armonia con gli obiettivi fissati dal Consiglio Europeo durante la Conferenza di Tampere del 1999, sul sostegno delle attività di prevenzione a livello nazionale e locale, con particolare attenzione per la criminalità minorile, la criminalità urbana e quella collegata all’uso di sostanze stupefacenti e sullo scambio di buone prassi tra gli Stati, in collaborazione anche con le organizzazioni internazionali.
Partecipano ai lavori, che si svolgono in lingua inglese, i delegati dei 28 Stati dell’Unione Europea. Rappresentante Nazionale per l’Italia è il Ministero dell’Interno – Direzione Centrale della Polizia Criminale – ed il Ministero della Giustizia -Dipartimento per la Giustizia Minorile è Sostituto Nazionale.
Agli eventi dell’
European Crime Prevention Network
partecipano un rappresentante di EuroPol, dell’Osservatorio Europeo sulle droghe e tossicodipendenze (EMCDDA) di Lisbona, della Commissione Europea ed il Segretariato della Rete presso la Commissione.
Per informazioni dettagliate sull’attività del network consultare il sito
www.eucpn.org
Decisione 2009/902/GAI del Consiglio d' Europa
istituzione della rete europea di prevenzione del crimine
European Crime Prevention Network (EUCPN): Crime prevention activities at the EU, national and local level
Priorities in crime prevention policies across Europe
EUCPN: perchè nasce e come lavora
Iscriviti alla newsletter:
Notizie in evidenza:
Campo estivo: Navigare e Divenire. Onda Libera. La rotta di Partenope
7- 13 Luglio 2023 CPA "Don Peppino Diana", Napoli - CDP Nisida, Associazione Libera
Pubblicazione del 1° Rapporto "Le mafie nell'era digitale" a cura di Marcello Ravveduto
Rappresentazione e immaginario della criminalità organizzata da Wikipedia ai social media" Camera dei Deputati, Roma 9 maggio 2023.
PUBBLICAZIONE ESITI PROGETTO EUROPEO CREW 2022 - Defence for Children International - Dipartimento Giustizia minorile e di comunità
REPORT DATI 2021 - POLICY PAPER 2022 - ORIENTAMENTI METODOLOGICI
Progetto Archivio Multimediale: nuovo materiale digitale dell'I.P.M. di Milano e del C.G.M. della Calabria
Marzo 2023 - Acquisizione nuovi video e materiale digitale
Giustizia.it