Centro Europeo di Studi di Nisida


Osservatorio e Banca Dati sul Fenomeno
della Devianza Minorile in Europa

Attività



LOGO Eu.C.P.N.

Internazionali

Crime Prevention Network (EUCPN)
Rete Europea di prevenzione del Crimine


La Rete Europea di Prevenzione del Crimine – European Crime Prevention Network (EUCPN) è stata costituita con decisione del Consiglio dell’Unione Europea il 28.05.2001 e la sua attività segue i semestri di Presidenza dell’Unione Europea.

Le priorità della Rete - che si caratterizza per modalità informali di comunicazione - sono incentrate, in armonia con gli obiettivi fissati dal Consiglio Europeo durante la Conferenza di Tampere del 1999, sul sostegno delle attività di prevenzione a livello nazionale e locale, con particolare attenzione per la criminalità minorile, la criminalità urbana e quella collegata all’uso di sostanze stupefacenti e sullo scambio di buone prassi tra gli Stati, in collaborazione anche con le organizzazioni internazionali.

Partecipano ai lavori, che si svolgono in lingua inglese, i delegati dei 28 Stati dell’Unione Europea. Rappresentante Nazionale per l’Italia è il Ministero dell’Interno – Direzione Centrale della Polizia Criminale – ed il Ministero della Giustizia -Dipartimento per la Giustizia Minorile è Sostituto Nazionale.

Agli eventi dell’European Crime Prevention Network partecipano un rappresentante di EuroPol, dell’Osservatorio Europeo sulle droghe e tossicodipendenze (EMCDDA) di Lisbona, della Commissione Europea ed il Segretariato della Rete presso la Commissione.

Per informazioni dettagliate sull’attività del network consultare il sito www.eucpn.org




Ministero della Giustizia  Dipartimento per la Giustizia Minorile - Ufficio Studi, Ricerche e Attività Internazionali