Centro Europeo di Studi di
Nisida
Osservatorio e Banca Dati sul Fenomeno
della Devianza Minorile in Europa
HOME
Chi siamo
Descrizione
Organigramma
Referenti locali per la ricerca
Storia
Nisida
Contatti
C.EU.S.
Richiesta di contatto
Ufficio II DG PRAM
Multimedia
Fotogallery
Videogallery
Link utili
Progetti
Progetti in archivio
Osservatorio
Il Progetto
Le Attività
A chi si rivolge
Convegni e seminari
Attività
Internazionali
Pubblicazioni
I Numeri Pensati
La Rivista
Glossario Cyber Crime
Centro di documentazione
Introduzione
Centro documentazione
Archivio multimediale
Archivio osservatorio europeo
Archivio normativo
Archivio Statistico
Carta dei Diritti
Centro di documentazione
Introduzione
Centro documentazione
Archivio multimediale
Archivio osservatorio europeo
Archivio normativo
Archivio Statistico
HOME
Centro di documentazione
Archivio multimediale
Archivio multimediale
Il
progetto
dell’Archivio Multimediale
è cominciato nel 2007 presso il Centro Europeo di Studi di Nisida con un lavoro di raccolta di documenti multimediali significativi in merito alle esperienze di teatro, cinema, arte, musica, formazione alle quali hanno partecipato i minorenni in area penale affidati ai servizi minorili della giustizia distribuiti sul territorio nazionale. L’
Archivio
Multimediale
raccoglie anche i video documentali che illustrano le caratteristiche, il funzionamento e la
mission
dei servizi minorili della giustizia. Esso costituisce un “osservatorio” permanente e privilegiato delle attività e dei progetti artistici e creativi multimediali prodotti dalla rete dei servizi minorili.
L’
Archivio Multimediale
, attraverso i supporti digitali, descrive e racconta la storia delle esperienze operative e delle buone pratiche realizzate dai servizi. Esso rappresenta la memoria multimediale della Giustizia Minorile.
Tra i suoi principali obiettivi l’
Archivio Multimediale
intende:
promuovere e valorizzare le esperienze artistiche e creative dei minorenni in area penale;
creare uno spazio di condivisione delle pratiche e dei progetti educativi multimediali realizzati nei servizi minorili;
consolidare la rete dei rapporti istituzionali tra i servizi minorili della giustizia e le organizzazioni sociali e culturali che collaborano con i servizi;
L’
Archivio Multimediale
raccoglie la documentazione digitale:
delle rappresentazioni teatrali;
dei cortometraggi;
dei laboratori artistici e musicali;
dei laboratori sociali;
dei laboratori formativi;
dei progetti realizzati nelle Comunità pubbliche per minori della giustizia minorile;
dei giornalini delle Comunità e degli Istituti Penali Minorili;
dei video documentali.
La documentazione
L'elenco del materiale digitale raccolto è disponibile nel file allegato.
Brochure del progetto
Archivio marzo 2023
Iscriviti alla newsletter:
Notizie in evidenza:
Campo estivo: Navigare e Divenire. Onda Libera. La rotta di Partenope
7- 13 Luglio 2023 CPA "Don Peppino Diana", Napoli - CDP Nisida, Associazione Libera
Pubblicazione del 1° Rapporto "Le mafie nell'era digitale" a cura di Marcello Ravveduto
Rappresentazione e immaginario della criminalità organizzata da Wikipedia ai social media" Camera dei Deputati, Roma 9 maggio 2023.
PUBBLICAZIONE ESITI PROGETTO EUROPEO CREW 2022 - Defence for Children International - Dipartimento Giustizia minorile e di comunità
REPORT DATI 2021 - POLICY PAPER 2022 - ORIENTAMENTI METODOLOGICI
Progetto Archivio Multimediale: nuovo materiale digitale dell'I.P.M. di Milano e del C.G.M. della Calabria
Marzo 2023 - Acquisizione nuovi video e materiale digitale
Giustizia.it