Centro Europeo di Studi di
Nisida
Osservatorio e Banca Dati sul Fenomeno
della Devianza Minorile in Europa
HOME
Chi siamo
Descrizione
Organigramma
Referenti locali per la ricerca
Storia
Nisida
Contatti
C.EU.S.
Richiesta di contatto
Ufficio II DG PRAM
Multimedia
Fotogallery
Videogallery
Link utili
Progetti
Progetti in archivio
Osservatorio
Il Progetto
Le Attività
A chi si rivolge
Convegni e seminari
Attività
Internazionali
Pubblicazioni
I Numeri Pensati
La Rivista
Glossario Cyber Crime
Centro di documentazione
Introduzione
Centro documentazione
Archivio multimediale
Archivio osservatorio europeo
Archivio normativo
Archivio Statistico
Carta dei Diritti
Progetti
Progetti in archivio
HOME
Progetti
Progetti in archivio
consumo
Nuove droghe, alcool e psicofarmaci: messa in rete, sperimentazione, formazione e valutazione di qualità di approcci al problema in Italia e in Europa.
interventi
Studio sulla situazione dei minori con problemi giudiziari che hanno avuto un approccio con le sostanze psicotrope.
Iscriviti alla newsletter:
Notizie in evidenza:
Pubblicazione volume "Le comunità educative nella Giustizia penale minorile"
a cura di Isabella Mastropasqua, Luisa Pandolfi, Federica Palomba - Gangemi editore
Global Campus of Human Rights: Experiences of working with and for children deprived of liberty: making the invisible visible
7-9 SETTEMBRE 2020 Global study on children deprived of liberty - United Nations
Commissione Europea: relazione 2020 sull'attuazione della Direttiva 2012/29/UE
Norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reati
Giustizia.it